Personalizza le preferenze cookies

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare

I frutti rossi, una miniera di antiossidanti e vitamine
II ffrruuttttii rroossssii,, uunnaa mmiinniieerraa ddii aannttiioossssiiddaannttii ee vviittaammiinnee

I frutti rossi, una miniera di antiossidanti e vitamine

Un nuovo anno pieno di Salute e Ben-Essere, con i frutti rossi, ma solo di stagione, s’intende 🙂
Fragole, mirtilli, lamponi e more sono noti per essere ricchi di sostanze nutritive e antiossidanti. Consumarli regolarmente può offrire vari benefici per la salute; contengono antociani, flavonoidi e vitamina C e aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo, proteggendo le cellule dai danni causati dai radicali liberi; inoltre gli antiossidanti presenti nei frutti rossi possono contribuire a migliorare la salute del cuore riducendo l’infiammazione e abbassando la pressione sanguigna.

Possono anche essere un valido aiuto nel controllo del peso: sono spesso ricchi di fibre e poveri di calorie e le fibre contribuiscono a una maggiore sensazione di sazietà, tenendo il peso corporeo sotto controllo con più facilità e meno sacrifici. Le fibre presenti nei frutti rossi possono contribuire a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, aiutando le persone con diabete a gestire la loro condizione.

Alcuni composti presenti nei frutti rossi, come la luteina e la zeaxantina, sono benefici per la salute degli occhi. Possono contribuire a proteggere la retina da danni legati all’età e in generale sono consigliati per chi trascorre molto tempo su uno schermo, smartphone, tablet o computer che sia, quindi il loro consumo è consigliato anche ai giovani e agli studenti.

Gli antiossidanti presenti nei frutti rossi possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo; soprattutto in caso di infiammazione cronica, ridurre l’entità dello stato infiammatorio con il contributo di apporti naturali può avere benefici per la salute in generale.

Last but not least la vitamina C presente nei frutti rossi è nota per il suo ruolo nel sostenere il sistema immunitario, contribuendo alla produzione di globuli bianchi e alla difesa del corpo contro le infezioni. I benefici possono variare a seconda del tipo di frutto rosso, della sua preparazione e della quantità assunta. Consumare una varietà di frutti rossi come parte di una dieta equilibrata è una strategia salutare per massimizzarne i vantaggi, sempre consultando un professionista della salute o un dietologo per ottenere consigli personalizzati sulla dieta.