Personalizza le preferenze cookies

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare

Idratazione costante per il ben-essere
Idratazione costante per il ben-essere

Idratazione costante per il ben-essere

L’importanza di bere acqua possibilmente pura, minerale naturale o microfiltrata e purificata da appositi sistemi, è indiscussa, dato che il nostro corpo è composto per oltre metà della sua massa proprio da acqua: circa il 60% del peso corporeo nei maschi adulti, dal 50 al 55% nelle femmine (caratterizzate da una maggiore percentuale di grasso corporeo rispetto ai maschi), e fino al 75% in un neonato.

Molto spesso quando siamo concentrati nello svolgere la nostra attività lavorativa, non pensiamo a bere la giusta quantità di acqua che il nostro corpo richiede, soprattutto se in ufficio sentiamo una costante situazione di benessere ambientale grazie anche ai sistemi di climatizzazione; tuttavia questo non significa che non occorra tenere comunque il nostro corpo idratato.
Non si beve solo ed esclusivamente nel momento in cui si sente sete, occorre che bere un buon bicchiere di acqua periodicamente durante la giornata diventi una buona abitudine.

Anche sui luoghi di lavoro dunque è importante idratare il nostro corpo poichè la disidratazione può compromettere le funzioni cognitive, riducendo la capacità di concentrazione, la memoria e la vigilanza: bere acqua regolarmente aiuta a mantenere il cervello funzionante al meglio, migliorando la produttività complessiva.

Anche una lieve disidratazione può causare affaticamento: bere acqua aiuta a mantenere i livelli di energia stabili, permettendo a chi lavora di affrontare le attività con maggiore vigore; vi sarà sicuramente capitato di sentire “un cerchio alla testa”… è molto comune che il mal di testa sia causato proprio dalla disidratazione. La disidratazione inoltre può influire negativamente sull’umore e aumentare i livelli di stress.

Se nel nostro luogo di lavoro non dovesse essere presente il classico boccione con i bicchierini di carta monouso, portiamo con noi una bottiglia/borraccia da almeno un litro di capienza. Promuovere l’abitudine di bere acqua sul luogo di lavoro è una strategia semplice ma efficace per migliorare il benessere e la produttività di manager e collaboratori.
Un buon Leader dovrebbe occuparsi di fornire accesso facile all’acqua da bere; educare sull’importanza dell’idratazione e creare un ambiente favorevole possono fare una grande differenza nella salute complessiva dei lavoratori e nel loro rendimento professionale.